Un esempio concreto di marketing rigenerativo, che punta al benessere della comunità e non più solo a quello dei consumatori. Come ripete spesso uno dei padri fondatori del brand activism: “Il marketing deve soddisfare i bisogni della società, oltre che del cliente” Philip Kotler A volte questo mantra viene messo in pratica a tutti gli...
Categoria: Sostenibilità
Libri e podcast da ombrellone
Tra i libri che ho maggiormente apprezzato nell’ultimo anno c’è la biografia di Alexander Von Humboldt, il primo ecologista della storia. Un personaggio unico, ancora poco conosciuto ai nostri giorni eppure descritto dai suoi contemporanei come “l’uomo più famoso al mondo dopo Napoleone“. Non a caso il titolo del libro è “L’invenzione della natura. Le avventure di...
Vendere un sogno nel deserto: The Line
Promette di essere Zero Carbon, consentire l’attraversamento da un’estremità all’altra in soli 20 minuti con soli mezzi pubblici (le auto non esistono!) e fornire entro 5 minuti tutti i servizi di cui una persona avrebbe bisogno.La città da 15 minuti tanto reclamizzata dalla sindaca di Parigi? Una cosetta al confronto. Video impeccabili, storytelling da manuale, team...
L’Economia Circolare e i suoi 3 principi chiave
Che cos’ l’Economia Circolare? Dal termine stesso si può intuire qualcosa, ma per capirne appieno il significato cerchiamo di approfondire meglio cos’è e quali sono i principi che la contraddistinguono. Negli anni passati si è spesso parlato di teorie e modelli economici alternativi a quello del consumismo sfrenato e più inclini a trovare un maggior...
Siamo fatti (anche) di microplastica
La foto in apertura sembra rappresentare forme di vita sconosciute. In realtà le conosciamo molto bene, ci siamo a contatto tutti i giorni e sono una minaccia alla vita. Quella fotografata da Mandy Barker (Prix Pictet 2017) sono campioni di microplastica trovati in mare. Sono fotografati al microscopio come fossero piccole specie animali appena scoperte....
Un esempio di mobilità urbana sostenibile e inclusiva
Per trasformare le città in ambienti più accoglienti e vivibili per tutti serve tempo, ma soprattutto una pianificazione attenta alla mobilità urbana sostenibile. Non ero mai stato a Leuven, una città delle Fiandre di 100.000 abitanti, per il 65% studenti universitari della rinomata KU Leuven, ma l’atmosfera e la capacità di rendere una città veramente...
No, questa non è una guerra
Parole di guerra. Nel mondo degli affari si fa spesso ricorso alla terminologia che proprio nella guerra trova la sua origine e la massima espressione. C’è chi concepisce lo scenario competitivo proprio come un campo di battaglia e non ne fa mistero. Un esempio lampante è il recente libro del fondatore della Nike, Phil Knight, intitolato “L’arte...
Etica e valori: credi ancora in quello che fai?
Etica e valori personali non sempre coincidono con i valori aziendali. Ma è ormai evidente quanto sia prioritario che dipendenti e collaboratori siano soddisfatti e considerati tanto quanto gli azionisti. Nella propria esperienza lavorativa ci si trova spesso a chiedersi quanto sia bilanciato quel delicato equilibrio tra vita privata e vita professionale. Se la visione...
Marketing e sostenibilità, un binomio efficace
Fare marketing non significa solo puntare al massimo profitto, ma tenere conto anche dei principi di sostenibilità sociale ed ambientale. Il marketing e la generazione di profitto Il marketing viene spesso definito come il complesso dei metodi che partendo dall’analisi del mercato e dei bisogni dei consumatori attuali e potenziali, ha come obiettivo quello di collocare...